Prevenzione e  Terapia dello Scompenso Cardiaco
Aggiornamenti in Aritmologia
Cardiobase
Xagena Mappa

Una dieta ad alto contenuto di sodio ha un ridotto effetto a breve termine sulla pressione arteriosa nei soggetti senza ipertensione ma, per motivi non chiari, è associata a ipertensione se viene assu ...


L’ipertensione polmonare arteriosa associata a schistosomiasi può essere una delle forme più diffuse di ipertensione polmonare arteriosa in tutto il mondo. Tuttavia, la risposta clinica ed emodinamica ...


Un lieve danno cerebrovascolare si sviluppa nel corso della vita, ed è già evidente nei giovani adulti; ciò sottolinea la necessità di un precoce, ottimale, controllo della ...


Lo studio JOINT ( Jikei Optimal Anthihypertensive Treatment ) ha originariamente valutato l'effetto di una formulazione con dose fissa di Losartan ( 50 mg ) più 12.5 mg di Idroclorotiazide ( Hi ...


Nonostante i risultati promettenti ottenuti in studi a breve termine, l'effetto a lungo termine del consumo abituale di frutta e verdura sulla pressione arteriosa rimane incerto. È stata quindi ...


Il ritmo circadiano della pressione arteriosa deve ancora essere definito tra individui con ipotensione ortostatica. Uno studio prospettico ha valutato se l’ipotensione ortostatica è asso ...


I valori di cut-off diagnostici per il monitoraggio nelle 24 ore della pressione arteriosa ( ABPM ) in pazienti diabetici non sono stabiliti.Uno studio ha esaminato le associazioni tra pressione sangu ...


Uno studio di revisione ha valutato gli effetti di una alta assunzione di sodio versus una bassa assunzione di sodio su pressione sanguigna, renina, aldosterone, catecolamine e lipidi.Sono stati inclu ...


Uno studio ha cercato di chiarire l'influenza della terapia a base di Candesartan ( Blopress, Ratacand ) sulla successiva carcinogenesi e morte per cancro nei pazienti con malattia coronarica e con ip ...


Si è cercato di determinare se i livelli di pressione arteriosa a cui si ottiene protezione cardiovascolare differiscono tra i pazienti diabetici e quelli non-diabetici nello studio ONTARGET (O ...


Differenze nella pressione sistolica uguali o superiori a 10 mmHg o a 15 mmHg tra le braccia sono state associate a malattia vascolare periferica e attribuite a stenosi della succlavia.Uno studio ha v ...


Il rischio di cancro da farmaci anti-ipertensivi è un tema molto dibattuto e una recente analisi ha mostrato un aumento del rischio con i bloccanti del recettore della angiotensina ( anche detti sarta ...


Il rapporto aldosterone - renina ( ARR ) è un indice di attività inappropriata dell'aldosterone e sensibilità al sale. È stato in precedenza riportato che un rapporto aldosterone-renina elevato potreb ...


Le caratteristiche specifiche della pressione sanguigna nelle 24 ore sono legate alla lesione progressiva del tessuto bersaglio e al rischio di eventi cardiaci e cerebrovascolari.Alcuni studi hanno mo ...


La maggior parte delle lineeguida per il trattamento dell’ipertensione raccomandano un obiettivo di pressione sanguigna inferiore a 140/90 mmHg e un obiettivo più aggressivo inferiore a 130/80 mmHg pe ...